Stefano Picchi esperto sostenibilità e natura
Il Blog dedicato alla sostenibilità e alla biodiversità
Pagine
(Sposta in:…)
Home page
Gestione progetti europei
Corsi e consulenze su LIFE ed europrogettazione
Comunicazione
Pubblicazioni
Convegni e seminari
Natura e Lavoro
Contatti
Dicono di me
Corsi su ambiente, fondi europei e gestione progetti
Biografia
▼
mercoledì 12 ottobre 2022
Proteggere balene e tartarughe nel Mediterraneo
›
Trasformare un sogno e una grande esperienza sulla tutela del mare in un progetto reale e finanziato è il lavoro che svolgo come consulente ...
mercoledì 20 luglio 2022
Al via l'Associazione TRITON, un nuovo ruolo di direttore scientifico
›
In sinergia con i bandi LIFE della Comunità Europea dedicati alla salvaguardia delle specie animali che abitano il mare nostrum, svilupperà ...
venerdì 4 marzo 2022
Ecco il primo Manuale per le Aree Naturali Private italiane
›
Abbiamo pubblicato il primo Manuale per le Aree Naturali Private italiane, dopo anni di visite sul campo e confronti in tutto il mondo. Si p...
martedì 18 gennaio 2022
2022: 30 Years of the LIFE Programme...and me!
›
I am proud to announce that the European LIFE programme celebrates 30 years of life this year! I have been working with LIFE since 2000, it...
venerdì 17 dicembre 2021
I primi risultati del bando LIFE 2021: oltre 600 progetti presentati, 20% di possibilità di vittoria per le nuove proposte, ecco i dati
›
Ho analizzato i dati appena diffusi dall'Europa relativamente ai progetti presentati nell'ambito del bando LIFE 2021, che riguardava...
mercoledì 14 luglio 2021
Pubblicati i nuovi bandi LIFE 2021: 33 opportunità europee per l'ambiente e la natura, in salsa Horizon
›
Molte novità per il Programma LIFE: sono state pubblicate ieri 33 nuove call LIFE nel nuovo Participant portal, il contenitore comune delle...
lunedì 5 luglio 2021
Soldi per la natura: com'è andato il mio corso all'Università di Bologna - Conservation finance 2020-2021
›
Anche quest'anno si è concluso con successo a giugno il c orso “ Strumenti di finanziamento per la conservazione della Natura ” che ho...
‹
›
Home page
Visualizza versione web