Stefano Picchi esperto biodiversità Europanatura Blog
Il Blog dedicato ai progetti per la tutela della natura a cura del Dott. Stefano Picchi
Pagine
(Sposta in:…)
Home page
Gestione progetti europei
Corsi e consulenze su LIFE ed europrogettazione
Comunicazione
Pubblicazioni
Convegni e seminari
Natura e Lavoro
Contatti
Dicono di me
Prossimi corsi LIFE, fondi europei e gestione progetti
Progetti LIFE italiani approvati negli ultimi anni
▼
mercoledì 15 maggio 2019
Nuova vita dall’Europa per le chiare fresche e dolci acque delle risorgive venete
›
Ci sono tanti modi per aiutare l’ambiente: lo si può fare scendendo in piazza con Greta Thunberg, in maniera attiva e propositiva, si può ca...
venerdì 10 maggio 2019
Il programma LIFE: buone pratiche per la scrittura della proposta, docente Stefano Picchi, Cagliari 30/5/2019
›
Il 30 maggio sarò a Cagliari per tenere questo seminario gratuito su come scrivere una concept note per il bando LIFE 2019, gli eventuali in...
giovedì 18 aprile 2019
Grande successo del Primo incontro delle aree naturali private italiane
›
Dal 3 al 5 aprile si è tenuto a Orbetello, in Toscana, il primo incontro nazionale che ha avviato la rete di gestori di aree naturali priv...
lunedì 8 aprile 2019
Al via il bando LIFE 2019! Finanziamenti per progetti su clima, ambiente, natura
›
E' stato pubblicato il nuovo bando 2019 per progetti LIFE tradizionali che coprono molte tematiche tra cui natura, clima, ambiente! Per ...
venerdì 15 marzo 2019
Ecco le date del bando LIFE 2019!
›
L'agenzia europea EASME ha pubblicato le date di apertura indicative del bando LIFE 2019: 04 aprile 2019 | Pubblicazione dell'inv...
domenica 10 marzo 2019
Il capo del programma LIFE per l'ambiente incontra gli alunni dell'Università di Bologna
›
Vi riporto l'invito a questa utile iniziativa che ho contribuito a organizzare come docente dell'Università di Bologna esperto di L...
venerdì 15 febbraio 2019
Che cosa sono le servitù di conservazione e perché potrebbero dare una mano alla natura italiana ed europea
›
Ho recentemente partecipato a uno studio che riguarda uno strumento di conservazione della natura molto efficace in alcuni paesi, il "c...
‹
›
Home page
Visualizza versione web