Quali sono alcuni modi alternativi per finanziare progetti per tutelare la natura? ho pubblicato un articolo divulgativo su questo tema che trovate nella rivista dell'ISPRA:
Buona lettura!
A questo proposito ti invito a leggere:
-
Mi occupo di progetti sulla biodiversità dal 2000 e svolgo attività formative sul programma per l'ambiente LIFE e i fondi europei nel ...
-
Ieri sono andato negli studi di Rai3 alla trasmissione Geo a parlare del falco lanario e del progetto Life Lanner - Falco biarmicus feldegg...
-
Ci sono tanti modi per aiutare l’ambiente: lo si può fare scendendo in piazza con Greta Thunberg, in maniera attiva e propositiva, si può ca...
-
Ieri 25 ottobre 2018 la Commissione Europea ha reso noto l'elenco e le sintesi dei progetti tradizionali LIFE presentati nel 2017 e appr...
-
Articolo pubblicato sulla rivista Natura e Montagna n.1 anno LXII (2013) Mi sono laureato con lode a Bologna nel 2000 in Scienze Nat...
-
Ho recentemente partecipato a uno studio che riguarda uno strumento di conservazione della natura molto efficace in alcuni paesi, il "c...
-
Sono stato rieletto nel consiglio nazionale della LIPU per i prossimi anni. Non un merito, ma un impegno volontario per una grande associaz...
-
Se cerchi la lista dei progetti LIFE 2017 approvati nel 2018 clicca sul link . E' stata finalmente pubblicata la lista dei progetti L...
-
Il bando LIFE per i progetti tradizionali aprirà il 28 aprile 2017 con varie scadenze entro la metà di settembre. E' quanto ha comunic...
-
Il 28 Aprile è stato aperto il nuovo bando LIFE per progetti europei su natura, ambiente e clima. Sarà l'ultimo anno con un finanziament...