Puoi trovarmi a questi recapiti:
Dott. Stefano Picchi
E-mail: ste.picchi(chiocciola)gmail.com
Twitter: stepicchi1
Skype: stepicchi11
LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/stefanopicchi
BLOG: europanatura.blogspot.it
Il Blog dedicato ai progetti per la tutela della natura a cura del Dott. Stefano Picchi
Iscriviti a:
Commenti (Atom)
A questo proposito ti invito a leggere:
-
Trasformare un sogno e una grande esperienza sulla tutela del mare in un progetto reale e finanziato è il lavoro che svolgo come consulente ...
-
Ieri sono andato negli studi di Rai3 alla trasmissione Geo a parlare del falco lanario e del progetto Life Lanner - Falco biarmicus feldegg...
-
Ieri 25 ottobre 2018 la Commissione Europea ha reso noto l'elenco e le sintesi dei progetti tradizionali LIFE presentati nel 2017 e appr...
-
Ho recentemente partecipato a uno studio che riguarda uno strumento di conservazione della natura molto efficace in alcuni paesi, il "c...
-
Negli ultimi anni ho lavorato con il WWF e altre organizzazioni europee sulle aree naturali di proprietà privata e voglio raccontarvi qualch...
-
Se cerchi la lista dei progetti LIFE 2017 approvati nel 2018 clicca sul link . E' stata finalmente pubblicata la lista dei progetti L...
-
Articolo pubblicato sulla rivista Natura e Montagna n.1 anno LXII (2013) Mi sono laureato con lode a Bologna nel 2000 in Scienze Nat...
-
Nel vasto e complesso mondo della conservazione della natura, il Dr. Stefano Picchi si distingue come una figura di spicco, con una carriera...
-
Il Punto di Contatto Nazionale LIFE presso il Ministero dell'Ambiente ha appena pubblicato la traduzione in italiano delle regole genera...
-
I dibattiti, le politiche e le linee guida sulla gestione della natura "pubblica" composta da parchi e riserve sono, giustamente, ...