Visualizzazione post con etichetta finanziamenti per l'ambiente. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta finanziamenti per l'ambiente. Mostra tutti i post

giovedì 22 aprile 2021

20 anni a tutelare la natura!


In questa giornata della terra sono lieto di festeggiare 20 anni di lavoro nella tutela della #natura e nei #fondieuropei ! Sono lieto di aver creato e gestito progetti e strategie per l'#ambiente, per specie e habitat in pericolo di estinzione e per la rete #natura2000. E'stato bello anche insegnare a oltre 2mila giovani e meno giovani come usare i fondi europei e in particolare #lifeprogramme . Grazie a tutti i miei 50 clienti di questi anni che sono:

giovedì 10 maggio 2018

Quali sono dei modi alternativi per finanziare la natura?

Quali sono alcuni modi alternativi per finanziare progetti per tutelare la natura? ho pubblicato un  articolo divulgativo su questo tema che trovate nella rivista dell'ISPRA:



Buona lettura!

venerdì 29 luglio 2016

Progetti LIFE: quello che gli allievi dicono

Negli ultimi mesi, su richiesta di vari enti pubblici e privati, ho tenuto molte lezioni ed esercitazioni sui finanziamenti europei e in particolare su LIFE, quello per l'ambiente. Vi riporto alcune impressioni degli allievi che condivido:
  • Il finanziamento LIFE è sicuramente uno dei più complessi rispetto ad altri fondi diretti, forse anche più di Horizon 2020, ma più semplice in confronto con gli eventuali finanziamenti nazionali, molto più burocratizzati
  • Il ventaglio di progetti finanziabili è ampio e permette di accogliere, adattandole, molte idee progettuali di grande attualità, anche nelle grandi città (es. sui rifiuti, vedi slide presentate a UniPadova nell'ambito di Re-Waste)

A questo proposito ti invito a leggere: