In questa giornata della terra sono lieto di festeggiare 20 anni di lavoro nella tutela della #natura e nei #fondieuropei ! Sono lieto di aver creato e gestito progetti e strategie per l'#ambiente, per specie e habitat in pericolo di estinzione e per la rete #natura2000. E'stato bello anche insegnare a oltre 2mila giovani e meno giovani come usare i fondi europei e in particolare #lifeprogramme . Grazie a tutti i miei 50 clienti di questi anni che sono:
Il Blog dedicato alla sostenibilità e alla biodiversità
Visualizzazione post con etichetta finanziamenti per l'ambiente. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta finanziamenti per l'ambiente. Mostra tutti i post
giovedì 22 aprile 2021
20 anni a tutelare la natura!
In questa giornata della terra sono lieto di festeggiare 20 anni di lavoro nella tutela della #natura e nei #fondieuropei ! Sono lieto di aver creato e gestito progetti e strategie per l'#ambiente, per specie e habitat in pericolo di estinzione e per la rete #natura2000. E'stato bello anche insegnare a oltre 2mila giovani e meno giovani come usare i fondi europei e in particolare #lifeprogramme . Grazie a tutti i miei 50 clienti di questi anni che sono:
giovedì 10 maggio 2018
Quali sono dei modi alternativi per finanziare la natura?
Quali sono alcuni modi alternativi per finanziare progetti per tutelare la natura? ho pubblicato un articolo divulgativo su questo tema che trovate nella rivista dell'ISPRA:
scaricabile dal link: http://www.isprambiente.gov.it/it/pubblicazioni/periodici-tecnici/reticula/reticula-n.17-2018
Buona lettura!
venerdì 29 luglio 2016
Progetti LIFE: quello che gli allievi dicono
Negli ultimi mesi, su richiesta di vari enti pubblici e privati, ho tenuto molte lezioni ed esercitazioni sui finanziamenti europei e in particolare su LIFE, quello per l'ambiente. Vi riporto alcune impressioni degli allievi che condivido:
- Il finanziamento LIFE è sicuramente uno dei più complessi rispetto ad altri fondi diretti, forse anche più di Horizon 2020, ma più semplice in confronto con gli eventuali finanziamenti nazionali, molto più burocratizzati
- Il ventaglio di progetti finanziabili è ampio e permette di accogliere, adattandole, molte idee progettuali di grande attualità, anche nelle grandi città (es. sui rifiuti, vedi slide presentate a UniPadova nell'ambito di Re-Waste)
Iscriviti a:
Commenti (Atom)
A questo proposito ti invito a leggere:
-
E'stato pubblicato ieri 13 febbraio 2018 il nuovo Piano di Lavoro LIFE per il periodo 2018-2020 contenente gli stanziamenti (aumentati q...
-
Ieri sono andato negli studi di Rai3 alla trasmissione Geo a parlare del falco lanario e del progetto Life Lanner - Falco biarmicus feldegg...
-
Mi occupo di progetti sulla biodiversità dal 2000 e svolgo attività formative sul programma per l'ambiente LIFE e i fondi europei nel ...
-
Se cerchi la lista dei progetti LIFE 2017 approvati nel 2018 clicca sul link . E' stata finalmente pubblicata la lista dei progetti L...
-
Articolo pubblicato sulla rivista Natura e Montagna n.1 anno LXII (2013) Mi sono laureato con lode a Bologna nel 2000 in Scienze Nat...
-
Penso che, fra 10 anni, alcune delle carriere più promettenti nella conservazione della natura saranno queste, alcune lo sono già, dunque......
-
Trasformare un sogno e una grande esperienza sulla tutela del mare in un progetto reale e finanziato è il lavoro che svolgo come consulente ...
-
Ho recentemente partecipato a uno studio che riguarda uno strumento di conservazione della natura molto efficace in alcuni paesi, il "c...
-
Girare un film o una serie televisiva in un' area naturale protetta può essere entusiasmante, ma può rappresentare una sfida significat...