Visualizzazione post con etichetta BANDO LIFE 2017. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta BANDO LIFE 2017. Mostra tutti i post

lunedì 25 settembre 2017

Quest'anno presentati meno progetti LIFE ma più internazionali

Entro le scadenze di questo settembre 2017 la Commissione europea ha ricevuto 629 proposte di progetti LIFE per la protezione di natura, ambiente e clima.
Numero di proposte LIFE 2017 per area tematica (fonte LIFE Programme)
Un numero significativamente inferiore rispetto agli altri anni (dal 2013 si è assistito a un decremento costante). Il numero di proposte relativamente basso di quest'anno forse è dovuto al fatto che

lunedì 29 maggio 2017

Bando LIFE 2017: passa lo straniero!

A quanto pare siamo stati troppo bravi: lo stanziamento di contributo europeo LIFE destinato all'Italia per il periodo 2014-2017, secondo alcune voci, sarebbe esaurito. Come vedete dal grafico qui sotto all'Italia rimanevano poco più di 8 milioni di €, al netto dei progetti del 2016 in corso di approvazione che ridurrebbero a 0 questa quota. Alcuni paesi invece hanno ancora molte risorse a disposizione (Germania, Francia, Polonia, Regno Unito, Romania). Ma niente paura, come avvertono le stesse linee guida, si potranno liberare delle risorse da altri paesi che non sfrutteranno bene la loro quota con progetti di qualità. Inoltre, i progetti che coinvolgeranno beneficiari di altre nazioni che non hanno esaurito la loro allocazione nazionale non avranno problemi. Ovviamente mi riferisco ai progetti "tradizionali". L'ultima opzione è presentare il progetto l'anno prossimo quando non esisteranno più le allocazioni nazionali e prevarrà il solo merito della proposta a livello europeo. Alcuni grafici sulla performance dell'Italia nei LIFE sono riportati in questo articolo.



domenica 28 maggio 2017

CORSO LIFE A ROMA 5-6 LUGLIO 2017 con Stefano Picchi

Il 5 e 6 luglio terrò a Roma il corso su come presentare progetti LIFE per il bando 2017, la cui chiusura è entro il 14 settembre. Il corso è organizzato da Eurosportello e trovate qui tutte le informazioni per l'iscrizione e il programma dettagliato. Svolgendo il corso, spendendo due giorni risparmierete almeno due mesi per imparare le stesse nozioni ma evitando gli errori, e aumenterete la vostra capacità di elaborare un buon progetto in un tempo minore senza dover rinunciare alle vacanze (le scadenze sono entro le prime due settimane di settembre...). Vedremo molti esempi pratici e svolgeremo assieme esercitazioni sull'impostazione, i contenuti, il budget e conosceremo nel dettaglio i criteri di selezione. Potete leggere le opinioni degli allievi sulle mie lezioni in questa pagina o su LinkedIn. Venite e condividete! Se vuoi rimanere aggiornato su corsi e bandi iscriviti alla mia newsletter.


giovedì 27 aprile 2017

Al via il Bando LIFE 2017 per progetti europei su ambiente, natura, clima

Il 28 Aprile è stato aperto il nuovo bando LIFE per progetti europei su natura, ambiente e clima. Sarà l'ultimo anno con un finanziamento del 60% (poi sarà del 55%) e con le quote annuali nazionali di cofinanziamento stabilito (in seguito prevarrà il merito a livello europeo). Per quanto riguarda Ambiente e Clima il bando prevede di dare un maggior impulso ai progetti che potranno portare alla commercializzazione di soluzioni innovative per l'ambiente e vedrà un aumento dal 5 al 10% dello stanziamento per le tematiche natura, ambiente, clima, ma una riduzione del 12% di quello per i progetti di informazione ambientale. Le scadenze saranno

venerdì 10 febbraio 2017

BANDO LIFE 2017: ECCO LE DATE!

Il bando LIFE per i progetti tradizionali aprirà il 28 aprile 2017 con varie scadenze entro la metà di settembre.
E' quanto ha comunicato la CE nel sito del celebre finanziamento europeo diretto per progetti a favore dell'ambiente e della natura. Si tratta dunque di un mese in più di apertura del bando rispetto agli anni passati, aspetto sicuramente favorevole per lavorare a proposte progettuali che devono essere estremamente dettagliate.
Nel frattempo, è in corso la valutazione delle proposte sottoposte al bando del 2016: verranno inviate le lettere ai proponenti con gli esiti dei giudizi tra...

A questo proposito ti invito a leggere: