Visualizzazione post con etichetta riserve private. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta riserve private. Mostra tutti i post

giovedì 8 febbraio 2018

E la natura "privata"? le risposte di LIFE ELCN

A livello mondiale sta crescendo l'attenzione sulle aree naturali protette private, che comunque costituiscono una grande parte di quelle totali. Allo stesso modo aumenta lo scambio di conoscenze sulle fonti di finanziamento per gestirle e renderle fruibili. Peccato che in Italia si parli così poco di questi aspetti, forse troppo pratici per molti o quasi sconosciuti per altri. 


Parco privato andino Juncal, in Cile. Foto Stefano Picchi

Eppure sono temi importanti che altrove danno lavoro a molte persone qualificate inclusi molti giovani. Negli ultimi mesi ho avuto l'opportunità di andare in Cile e in Colorado con i colleghi del

giovedì 22 giugno 2017

Aiutare chi gestisce la natura "privata": parte un altro progetto LIFE internazionale

I dibattiti, le politiche e le linee guida sulla gestione della natura "pubblica" composta da parchi e riserve sono, giustamente, tantissimi. Ben poco si sa, invece, di chi gestisce aree naturali di proprietà privata, sulle loro necessità e problematiche da risolvere.


Per questo motivo, con altri esperti del settore, abbiamo creato un progetto che

A questo proposito ti invito a leggere: