Visualizzazione post con etichetta LIFE REDUNE. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta LIFE REDUNE. Mostra tutti i post

mercoledì 31 gennaio 2018

Parte a Venezia il nuovo progetto LIFE REDUNE per la tutela delle coste

Venerdì 23 Febbraio 2018, presso l’Auditorium Danilo Mainardi – Campus di Via Torino, 155 (Mestre, Venezia), dalle 9 alle 12.30, si svolgerà il convegno di presentazione del progetto LIFE REDUNE, finanziato nell’ambito del Programma europeo LIFE, dopo una lunga elaborazione che ho seguito come europrogettista.
Per partecipare all’evento è necessario iscriversi a questo link: http://bit.ly/2ANw54G


L’obiettivo del progetto, avviato a settembre 2017, è

venerdì 3 marzo 2017

Vinto un altro progetto LIFE da due milioni di euro per la natura italiana. E una domanda a quelli che chiedono di scrivere i progetti gratis "a buon fine"

E'sempre una soddisfazione ricevere la notifica dell'approvazione di un progetto LIFE sul quale si è lavorato come coordinatore progettista, vista la difficoltà di questo finanziamento. Ed è quello che mi è successo nuovamente ieri quando ho aperto la lettera da Bruxelles che recitava "I am pleased to inform you that your application has successfully passed the evaluation..." firmato Angelo Salsi.

E' un successo di tutto lo staff che ha lavorato con me, persone in gamba e precise, di università e enti pubblici, che sanno ascoltare i consigli e lavorare in modo collaborativo per raggiungere un risultato. Ma è anche merito del capofila che ha deciso di investire del denaro per la mia consulenza. Quell'investimento ha generato un investimento europeo 200 volte maggiore. Mi rivolgo a quelli che invece propongono agli europrogettisti di scrivere un progetto gratuitamente (mesi di lavoro gratis - rifiuto sempre ovviamente - queste proposte indecenti mi arrivano sempre da "megadirettori naturali" di prestigiosi enti di Roma, va a sapere perché): siete certi che

A questo proposito ti invito a leggere: