Visualizzazione post con etichetta associazione triton. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta associazione triton. Mostra tutti i post

lunedì 28 novembre 2022

EmozioMare le persone

Come sapete uno degli scopi dell’Associazione Triton di cui sono direttore scientifico e cofondatore è diffondere l’entusiasmo e moltiplicare gli strumenti per tutelare il mare.

 

Stefano Picchi Romanatura Triton


L’incontro pubblico “EmozioMare” di domenica 27 novembre 2022 alla Casa del Mare del Lido di Ostia, organizzato assieme a RomaNatura, l’ente che gestisce le aree protette del Comune di Roma, si è inserito a pieno titolo in queste attività. Nel corso della mattinata sono state presentate al pubblico alcune delle attività di RomaNatura, oltre alle fotografie vincitrici del concorso fotografico dei progetti LIFE Pinna e LIFE Conceptu Maris, promosso da Triton Research. A seguire, il biologo marino Angelo Mojetta, ha raccontato le recenti minacce alla biodiversità del Mediterraneo e le sfide che queste impongono a chi intende comunicarle. Il cortometraggio “Una balena in una conchiglia”, presentato a Venezia79 con la narrazione di Giancarlo Giannini, con il quale ho seguito il doppiaggio, ha chiuso l’incontro, che sicuramente sarà il primo di una serie di attività messe a punto con la collaborazione di RomaNatura.

EmozioMare Triton

Sono intervenuti per RomaNatura Maurizio Gubbiotti e Emiliano Manari (presidente e direttore) e i consiglieri Mario Battello e Daniele Rocchi mentre per l’Associazione Triton il direttore scientifico Stefano Picchi, il consigliere Angelo Mojetta e il responsabile della comunicazione Francesco Tomasinelli. L’evento è stato aperto dalla responsabile dell’ufficio comuni e contratti di fiume della Regione Lazio Cristiana Avenali e arricchito dagli interventi dell’Assessore alla Cultura di Ostia Angela Mastrantoni e dal presidente della Lega Navale ammiraglio Donato Marzano, oltre che dalla piccola comunicatrice ambientale Clara Coco. Un grazie sincero a tutti i partecipanti.



mercoledì 20 luglio 2022

Al via l'Associazione TRITON, un nuovo ruolo di direttore scientifico

In sinergia con i bandi LIFE della Comunità Europea dedicati alla salvaguardia delle specie animali che abitano il mare nostrum, svilupperà eventi ed iniziative. Il debutto il 23 luglio in Sardegna con una nuova iniziativa: #1plasticainmeno

Roma, luglio 2022 Prende avvio Triton ETS, la nuova associazione italiana per la tutela del mare Mediterraneo, della biodiversità e del patrimonio naturalistico, costiero e marino italiano. Perché a volte basta pochissimo: un impegno per #1plasticainmeno, il semplice gesto di ognuno di noi nel raccogliere e fotografare un pezzo di plastica raccolto dalla battigia o in mare.

Fortemente voluta da una giovane famiglia orientata ad una visione millennial di sviluppo, TRITON vuole infatti dedicarsi ad una visione concreta di sostenibilità e divulgazione proiettando gli associati ad azioni dirette sul campo, dalle più piccole alle più grandi.

Teatro del suo debutto è stato lo Yacht club di Porto Rotondo che il 23 luglio ha ospitato una cena con imprese e investitori, dove ho presentato lo spirito e i progetti dell'associazione con Raffaele Grandi e Angelo Mojetta per ottenere supporto ai tanti progetti in fase di sviluppo.

Maggiori informazioni nel sito dell'associazione Triton https://associazionetriton.it/ 






A questo proposito ti invito a leggere: