Il legale rappresentante di ogni impresa candidata a ricevere un aiuto statale in regime «de minimis» è tenuto a sottoscrivere una dichiarazione – rilasciata ai sensi dell’art. 47 del DPR 445/2000 – che attesti l’ammontare degli aiuti «de minimis» ottenuti nell’esercizio finanziario in corso e nei due precedenti.
Il nuovo aiuto potrà essere concesso solo se, sommato a quelli già ottenuti nei tre esercizi finanziari suddetti, non superi i massimali stabiliti da ogni Regolamento di riferimento.
I finanziamenti ottenuti nell'ambito della partecipazione a un progetto LIFE come beneficiario non vanno dichiarati, in quanto NON sono aiuti di stato.
Infatti il rispettivo regolamento (UE) N. 1407/2013 CE del 18 dicembre 2013 relativo all’applicazione degli articoli 107 e 108 del trattato sul funzionamento dell’Unione europea agli aiuti «de minimis»
recita: " I finanziamenti statali che soddisfano i criteri di cui all’articolo 107, paragrafo 1, del trattato costituiscono aiuti di Stato "
Tale articolo del trattato europeo, paragrafo 1, recita a sua volta: " 1. Salvo deroghe contemplate dai trattati, sono incompatibili con il mercato interno, nella misura in cui incidano sugli scambi tra Stati membri, gli aiuti concessi dagli Stati, ovvero mediante risorse statali, sotto qualsiasi forma che, favorendo talune imprese o talune produzioni, falsino o minaccino di falsare la concorrenza.".
Il Blog dedicato ai progetti per la tutela della natura a cura del Dott. Stefano Picchi
A questo proposito ti invito a leggere:
-
Ieri sono andato negli studi di Rai3 alla trasmissione Geo a parlare del falco lanario e del progetto Life Lanner - Falco biarmicus feldegg...
-
Negli ultimi anni ho lavorato con il WWF e altre organizzazioni europee sulle aree naturali di proprietà privata e voglio raccontarvi qualch...
-
Mi occupo di progetti sulla biodiversità dal 2000 e svolgo attività formative sul programma per l'ambiente LIFE e i fondi europei nel ...
-
Nel vasto e complesso mondo della conservazione della natura, il Dr. Stefano Picchi si distingue come una figura di spicco, con una carriera...
-
Ieri 25 ottobre 2018 la Commissione Europea ha reso noto l'elenco e le sintesi dei progetti tradizionali LIFE presentati nel 2017 e appr...
-
Se cerchi la lista dei progetti LIFE 2017 approvati nel 2018 clicca sul link . Vi riporto di seguito il Comunicato apparso il 28/09/2017...
-
Articolo pubblicato sulla rivista Natura e Montagna n.1 anno LXII (2013) Mi sono laureato con lode a Bologna nel 2000 in Scienze Nat...
-
Pubblicato il 27 aprile 2017, il nuovo Piano si prefigge di migliorare rapidamente l'attuazione pratica delle direttive sulla tutela de...
-
Se cerchi la lista dei progetti LIFE 2017 approvati nel 2018 clicca sul link . E' stata finalmente pubblicata la lista dei progetti L...
-
I am proud to announce that the European LIFE programme celebrates 30 years of life this year! I have been working with LIFE since 2000, it...